10/03/2023
UN SERVICE SEMPLICE MA CONCRETO

Nell’originale cornice della parrocchia Bosco dei Santi in Piacenza, località Mortizza, i soci del Lions club Piacenza Host si sono riuniti incontrando il parroco Don Giuseppe Sbuttoni.
La riunione è stata inizialmente dedicata al dibattito sull’attualità e quindi all’approfondimento delle attività della parrocchia,in particolare per quanto attiene il sostegno alle famiglie bisognose che richiede sempre maggiori risorse.
Dal 2017 il club supporta Don Giuseppe nell’aiuto ai nuclei familiari in difficoltà e ,soprattutto, negli anni della pandemia il lions club Piacenza Host è sempre stato in prima fila nel donare a tale scopo sia generi alimentari di largo consumo sia prodotti per l’igiene personale.
La riunione si è conclusa con l’intervento del presidente Rosario Brancati che ha consegnato a Don Sbuttoni un contributo economico del club, con preghiera di  finalizzarlo di preferenza alle necessità dei bambini e delle famiglie più bisognose.
L’iniziativa vuole essere un semplice, significativo e assai concreto service del L.C. Piacenza Host.  

Enrica Pili

11/11/2022
GIARDINO SENSORIALE PRESSO IL CENTRO SOCIO RIABILITATIVO “LA GIRANDOLA”

Il giardino sensoriale, sponsorizzato dal Distretto Lions 108IB3 per il Centro diurno La Girandola di Piacenza è stato realizzato dai Lions Club Piacentini “Il Farnese”, Gotico, Host, Ducale, Sant’Antonino, Rivalta e Val d'Arda, sotto la direzione di Sandro Sprocato, Presidente del LC il Farnese e Coordinatore distrettuale per l’ambiente, che ne ha curato la progettazione. I Lions non si sono limitati all’acquisto delle piante e delle essenze, ma hanno provveduto materialmente alla posa in opera del giardino dotandolo di un sistema di irrigazione computerizzato e completandolo con due panchine e concretizzando così il lionistico “We serve”.
L’iniziativa consentirà alle persone con problemi cognitivi – giovani e adulti ospiti del Centro - di ricevere stimolazioni complesse del sensorio, cassa di risonanza per le opportunità di apprendimento.
E’ stato pensato e costruito in chiave paesaggistica uno spazio di circa 80 mq. con rose Meilland rampicanti, essenza profumate, erbe aromatiche, piante da frutta, arbusti da fiore e da bacche che ha lo scopo di coinvolgere icomplesso sensoriale visivo, olfattivo e tattile degli Ospiti per aiutarli nel contrasto alle loro patologie. Potranno altresì apprendere tante nozioni immersi in un microhabitat naturale, una piccola oasi di tranquillità e di bellezza che può offrire stimoli diversi da quelli legati alla sola razionalità. Il prendersi in carico della “gestione” e della cura del giardino potrà costituire per gli Ospiti anche l’occasione per un percorso di riabilitazione fisica.
Il giardino è stato inaugurato lo scorso 11 novembre alla presenza del past Governatore Raffaella Fiori, del governatore Massimo Camillo Conti, del segretario distrettuale Giorgio Bianchi, del coordinatore distrettuale per l’ambiente Sandro Sprocato e di numerosi Lions in rappresentanza di tutti i Club. 
Il past Governatore ha sottolineato la promozione della collaborazione e il lavoro corale dei club e dei soci, come auspicato dal presidente internazionale Brian Sheehan ed i Lions stanno già pensando di programmare un ulteriore service che consisterà nell’istruire un gruppo di giovani ospiti della struttura alla conoscenza e alla cura del verde. 

Monica Latino

Piacenza Host