Nell’ambito del Tema di Studio Nazionale Lions, dedicato all’assistenza delle patologie neurologiche invalidanti, il presidente del Lions Club Cremona Stradivari, Francesco Forzani, ha organizzato un meeting su un argomento di estrema attualità ovvero il ruolo e le attività delle RSA nella malattia di Alzheimer.
Un problema sociale in costante aumento anche a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. Ospiti della serata Alessandra Bruschi, direttore generale di Cremona Solidale, e Simona Gentile, direttore sanitario della stessa struttura. Le relatrici hanno illustrato il percorso che la struttura prevede per i malati di Alzheimer a partire dalla presa in carico precoce del paziente e del supporto alle famiglie, alla costruzione di una filiera di servizi (ambulatori e centri diurni), al miglioramento della qualità del servizio per pazienti e operatore e per finire agli interventi di miglioramento dell’ambiente di vita attraverso supporti tecnologici, nuovi arredi, cura e adattamento di giardini.
Bruschi e Gentile hanno sottolineato le difficoltà davanti ad una crescente richiesta di interventi, ma anche la volontà di rispondere soprattutto ai bisogni della nostra comunità (85% dei pazienti sono della provincia). Una serata interessante che ha stimolato uno stimolante dibattito
Giovanni Fasani
Il Lions Club Cremona Stradivari, presidente Francesco Forzani, ha dedicato una serata alla U. S. Cremonese. Erano presenti il presidente della Società, Paolo Rossi, e l’allenatore, Massimiliano Alvini. I due Ospiti, intervistati dal direttore di Cremona1, Guido Lombardi, hanno ricordato l’emozione e la gioia provata al momento della sofferta promozione in serie A. Un ringraziamento è andato alla città ed ai tifosi che hanno risposto con grande entusiasmo e che, anche in questo momento non facile per la squadra, dimostrano la loro costante vicinanza ai giocatori e all’allenatore. Alvini ha voluto porre l’accento sui problemi che sorgono nel passaggio di categoria dalla serie B alla serie A, sulla responsabilità che sente nei confronti della Società e soprattutto nei confronti del Cavalier Arvedi, che a più riprese, nonostante la situazione critica, ha dimostrato fiducia nei suoi confronti. I progetti non mancano e la dirigenza resta in attesa del mercato di Gennaio per sondare possibili rinforzi. Numerose le domande dei Soci, in parte fedeli supporter della squadra, soprattutto sulle possibilità di permanenza in serie A, certamente possibile ha detto l’allenatore, ricordando alcuni episodi sfortunati della prima parte del campionato. Paolo Rossi e Alvini hanno sottolineato la volontà di tutto l’ambiente di reagire e la grande fiducia in una seconda parte del campionato che possa portare alla salvezza.
Gianni Fasani
Il giocattolo benefico è una iniziativa che permette di compiere un gesto di solidarietà, regalando un momento di felicità a chiunque possa trovarsi in difficoltà.
Dal 3 all'11 dicembre i Lions di Cremona, Zona B, III Circoscrizione, Distretto 108IB3 faranno il service del Giocattolo Benefico, insieme al centro commerciale CremonaPo, ed altre associazioni locali.
In cosa consiste? Al centro commerciale CremonaPo ci sarà la possibilità di donare un giocattolo usato (ma in buone condizioni) per i bambini che non se lo potranno permettere in occasione delle festività natalizie. In cambio del giocattolo donato, una hostess consegnerà ai bambini un kit green per la scuola e dolciumi vari.
I giochi potranno fare la gioia di altri piccoli rendendo felici anche chi li donerà, che impareranno, sperimentandola, la bellezza dell’atto del donare, un gesto di solidarietà (piccoli Lions crescono).
Dopo che i giochi saranno stati igienizzati e disinfettati, si svolgerà la consegna ufficiale dei giocattoli raccolti.
Ancora una volta il cuore generoso dei cremonesi deve dimostrare di battere forte,
Il service Area verde sensoriale in struttura protetta per anziani e fragili è stato sostenuto da nostro Distretto 108IB3 e fortemente voluto dall’immediato Past Governatore Raffaella Fiori. Dopo un primo restyling del giardino pre/esistente in luglio, grazie alla solerzia del vivaista Domenico Maschi, noi Lions della Zona B III Circoscrizione abbiamo terminato il secondo step nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla presenza delle Autorità Lionistiche, civili e sanitarie. Oltre alle piante officinali aromatiche e siepi con fiori colorati, abbiamo completato il giardino con due panchine con i colori del Lions e la nostra targa. Un gesto importante, sostenuto da tutti i Lions Club di Cremona e il Leo, che renderà la permanenza degli ospiti più confortevole riducendo lo stress e promuovendo la mobilità.
Il 12 settembre al Centro Commerciale CremonaPo, i Lions Club e Leo della III Circoscrizione - Zona B, si sono trovati alla presenza del Governatore del Distretto 108Ib3, Massimo Camillo Conti, del Presidente di Zona Daniele Squintani, di alcuni Officer Distrettuali, dei Presidenti e Past Presidenti dei Lions Club e Leo, e dei responsabili del Centro Commerciale, per concludere il service della Raccolta occhiali usati, service importante che ormai da 19 anni è divenuto service distrettuale permanente,
Infatti, in giugno, grazie ad una convenzione con il Centro Commerciale, i Lions hanno avuto una postazione per posizionare un contenitore per la Raccolta Occhiali Usati, ed oggi lo abbiamo svuotato, con stupore ed entusiasmo perché il contenitore era strapieno, c’erano ben un migliaio di occhiali!!
Un grande successo dovuto alla collaborazione e sensibilità della cittadinanza che ha risposto in massa, che naturalmente ringraziamo di cuore e anche all’impegno dei Lions che sensibilizzano la popolazione sulle attività e service dei Lions
Noi Lions, chiamati da Hellen Keller “i Cavalieri della Luce”, a breve li porteremo al Centro Raccolta Occhiali Usati a Chivasso, dove, dopo essere stati sistemati li invieranno alle popolazioni nei paesi in via di sviluppo, così il nostro service sarà completato.
Dobbiamo ringraziare per la collaborazione e per la disponibilità i responsabili del Centro Commerciale CremonaPo: Il direttore Rodolfo Manenti, la responsabile Nazionale Eventi Elisa La Rocca e il Technical Manager Daniele dell’Ovo
Questa convenzione è una grande opportunità che sarà sfruttata per le attività Lions.
I Lions Club: Cremona Host, Cremona Stradivari, Cremona Duomo, Cremona Europea, Campus Universitas Nova, Torrazzo e il Leo Cremona Host ringraziano tutti.
Mirella Marussich