16/04/2023
LIONS DAY III^ CIRCOSCRIZIONE ZONA B - CREMONA
09/03/2023
SERVICE A FAVORE DELLA LEGA ITALIANA PER LA LOTTA AI TUMORI - LILT

Il Lions Club Cremona Duomo, presieduto da Patrizia Persico Balestreri, ha festeggiato la sua charter il 9 marzo 2023 con il service riguardante gli interventi di manutenzione della sede della Lega italiana per la lotta ai tumori (LILT) presieduta dalla socia del club, dott. Carla Fiorentino, che vi opera anche come medico volontario. Gli interventi sono stati mirati a rendere più fruibile e accogliente l’ambiente in cui sostano tanti pazienti in attesa, e quindi che si trovano spesso in una situazione psicologica di ansia e tensione. E’ stata anche l’occasione per apporre una targa in memoria delle socie scomparse in tanti anni di attività del club e ricordare il loro impegno etico e sociale nello spirito lionistico costantemente applicato del We Serve. A seguire il club ha festeggiato i 35 anni di vita in un’atmosfera di entusiasmo rafforzato e impreziosito da una sempre vivace progettualità e dalla consapevolezza di quanto sia gratificante riuscire a fare qualcosa di significativo per il prossimo.

01/03/2023
SERVICE RESTAURO “MADONNA CON BAMBINO”

Un momento speciale per il Lions Club Cremona Duomo si è celebrato nei giorni scorsi al Museo Diocesano a conclusione di un significativo service fortemente voluto dalla Presidente, Patrizia Persico Balestreri, e condiviso con entusiasmo da tutte le socie: il restauro di una cinquecentesca splendida “Madonna con Bambino”, la cui attribuzione a Francesco Francia (1447/49- 1517) viene ora confermata.  Alla presentazione un significativo parterre: il vescovo Antonio Napolioni; don Gianluca Gaiardi, direttore del Museo Diocesano; la signora Luciana Buschini, finanziatrice del Museo con il marito Giovanni Arvedi; i restauratori Enrico Perni e Luciana Manara; gli storici dell’arte Raffaella Poltronieri e Filippo Piazza, delegato della Soprintendenza ai Beni Culturali; gli assessori comunali Luca Burgazzi e Barbara Manfredini; don Luigi Pisani, parroco di Bozzolo. In apertura don Gaiardi ha ringraziato la Presidente del Lions Duomo per aver sostenuto con il suo Club questo intervento, riportando così all’antica bellezza un dipinto molto significativo, già appartenuto alla parrocchia di  Bozzolo e ora conservato presso il Museo Diocesano sorto recentemente con lo scopo di riunire in un unico luogo di conservazione, quindi facilmente raggiungibili  dai visitatori, opere di grande valore: parole a cui si è associato il Vescovo Napolioni,  sottolineando come i tesori della ricca raccolta museale siano testimonianza di arte e nello stesso tempo di fede, mentre Patrizia Persico, in rappresentanza del Lions Club Cremona Duomo,  ha a sua volta brevemente illustrato l’obiettivo dell’intervento di restauro effettuato: unire allo spirito di servizio  una profonda attenzione per l’arte e, nello specifico, per i valori culturali e ideali che essa esprime. A seguire, il Soprintendente ha espresso parole di elogio e il restauratore Perni, anche a nome della collega, ha illustrato con il supporto di immagini i vari passaggi dello studio della tavola e dei delicati interventi di restauro. A conclusione Raffaella Poltronieri ha tenuto un’interessante relazione sul Francia, sottolineandone i molteplici interessi e le attività, da quella orafa a quella pittorica, e illustrando le ragioni che inducono a confermare l’attribuzione a questo pittore (per la prima volta segnalata in un inventario del 1930) della “Madonna con Bambino” ora restaurata.

Renata Patria

19/01/2023
SERVICE A FAVORE DELL'ASSOCIAZIONE "GIORGIO CONTI"

La conviviale del Lions Club Cremona Duomo, tenutasi giovedi 19 gennaio, è stata dedicata come ogni anno al service a favore dell’Associazione Giorgio Conti. Dopo l’introduzione della presidente, Patrizia Persico Balestreri, si è proceduto alla intensa cerimonia della consegna del contributo ad Adriana Conti presidente dell’associazione che prende il nome del figlio Giorgio, prematuramente scomparso dopo un difficile percorso. Sia Adriana che il marito Carlo hanno preso la parola per ringraziare il Lions Duomo e ricordare l’importante missione umanitaria e sociale da loro fondata nel 1988 con l’obiettivo di affiancarsi con un sostegno concreto,  oltre che morale, alle famiglie di bambini colpiti da leucemia e tumori che richiedono lunghe degenze in cliniche altamente specializzate, spesso lontano da casa; situazione che comporta il problema dell’assistenza da parte di almeno un genitore con conseguenti problemi economici e di lavoro. Il contributo del Lions Cremona Duomo, in questo senso, verrà messo a disposizione di una famiglia di Agnadello che ha un bimbo autistico e cieco, bisognoso di continua assistenza, con relative forti spese da affrontare. La serata ha visto poi come relatore il prof. Riccardo Groppali, biologo e docente universitario, che ha fatto un simpatico excursus sul mondo animale e i suoi comportamenti.  

03/12/2022
GIOCATOLO BENEFICO - CREMONA

Il giocattolo benefico è una iniziativa che permette di compiere un gesto di solidarietà, regalando un momento di felicità a chiunque possa trovarsi in difficoltà.

Dal 3 all'11 dicembre i Lions di Cremona, Zona B, III Circoscrizione, Distretto 108IB3 faranno il service del Giocattolo Benefico,  insieme al centro commerciale CremonaPo, ed altre associazioni locali.
In cosa consiste? Al centro commerciale CremonaPo ci sarà la possibilità  di donare un giocattolo usato (ma in buone condizioni) per i bambini che non se lo potranno permettere in occasione delle festività natalizie. In cambio del giocattolo donato, una hostess consegnerà ai bambini  un kit green per la scuola e dolciumi vari.
I giochi  potranno fare la gioia di altri piccoli rendendo felici anche chi li donerà, che impareranno, sperimentandola, la bellezza dell’atto del donare, un gesto di solidarietà (piccoli Lions crescono).
Dopo che i giochi saranno stati igienizzati e disinfettati, si  svolgerà  la consegna ufficiale dei giocattoli raccolti. 
Ancora una volta il cuore generoso dei cremonesi deve dimostrare di battere forte,

 

30/10/2022
SCREENING DIABETE A CREMONA
23/09/2022
GIARDINO SENSORIALE A CREMONA

Il service Area verde sensoriale in struttura protetta per anziani e fragili è stato sostenuto da nostro Distretto 108IB3 e fortemente voluto dall’immediato Past Governatore Raffaella Fiori. Dopo un primo restyling del giardino pre/esistente in luglio, grazie alla solerzia del vivaista Domenico Maschi, noi Lions della Zona B III Circoscrizione abbiamo terminato il secondo step nella Giornata Mondiale dell’Alzheimer alla presenza delle Autorità Lionistiche, civili e sanitarie. Oltre alle piante officinali aromatiche e siepi con fiori colorati, abbiamo completato il giardino con due panchine con i colori del Lions e la nostra targa. Un gesto importante, sostenuto da tutti i Lions Club di Cremona e il Leo, che renderà la permanenza degli ospiti più confortevole riducendo lo stress e promuovendo la mobilità.

22/09/2022
SERATA CON IL COVERNATORE

Giovedì 22 settembre si è celebrata una serata gioiosa per il Lions Club Cremona Duomo. In occasione della visita del Governatore Massimo Camillo Conti (presenti anche il segretario distrettuale Giorgio Bianchi, il Presidente di Zona Daniele SquintaniNadia Bragalini, coordinatore New voices, e Mirella Marussich, coordinatore distrettuale del Lions Day e socia del Club) è stato festeggiato l’ingresso di due nuove socie, Emanuela Zanesi e Lalla Bacchetta Margotti, presentate rispettivamente da Renata Patria Rozzi e da Luisa Dondé e accolte con entusiasmo e affetto. La Presidente Patrizia Persico Balestreri, nell’illustrare al Governatore i caratteri e le linee portanti dell’attività del Club, ha presentato poi, in particolare, i primi due service avviati e in fase di realizzazione: il restauro conservativo di un prezioso quadro cinquecentesco del Francia rappresentante la Madonna con il Bambino, che sarà esposto nel Museo Diocesano di Cremona, e il progetto sociosanitario LILT per la ristrutturazione dello spazio destinato all’accoglienza e all’attesa  dei pazienti, consistente nella ridipintura del locale e nel rinnovo degli arredi al fine da rendere il luogo meglio fruibile, più  piacevole e rasserenante. Questo service sarà dedicato alla memoria di tutte le socie del Lions Cremona Duomo purtroppo scomparse, ma sempre presenti nella memoria.

12/09/2022
RACCOLTA OCCHIALI USATI AL CENTRO COMMERCIALE “CREMONA PO”

Il 12 settembre al Centro Commerciale CremonaPo, i Lions Club e Leo della III Circoscrizione - Zona B, si sono trovati alla presenza del Governatore del Distretto 108Ib3, Massimo Camillo Conti, del Presidente di Zona Daniele Squintani, di alcuni Officer Distrettuali, dei Presidenti e Past Presidenti dei Lions Club e Leo, e dei responsabili del Centro Commerciale, per concludere il service della Raccolta occhiali usati, service importante che ormai da 19 anni è divenuto service distrettuale permanente,
Infatti, in giugno, grazie ad una convenzione con il Centro Commerciale, i Lions hanno avuto una postazione per posizionare un contenitore per la Raccolta Occhiali Usati, ed oggi lo abbiamo svuotato, con stupore ed entusiasmo perché il contenitore era strapieno, c’erano ben un migliaio di occhiali!!
Un grande successo dovuto alla collaborazione e sensibilità della cittadinanza che ha risposto in massa, che naturalmente ringraziamo di cuore e anche all’impegno dei Lions che sensibilizzano la popolazione sulle attività e service dei Lions
Noi Lions, chiamati da Hellen Keller “i Cavalieri della Luce”, a breve li porteremo al Centro Raccolta Occhiali Usati a Chivasso, dove, dopo essere stati sistemati li invieranno alle popolazioni nei paesi in via di sviluppo, così il nostro service sarà completato.
Dobbiamo ringraziare per la collaborazione e per la disponibilità i responsabili del Centro Commerciale CremonaPo: Il direttore Rodolfo Manenti, la responsabile Nazionale Eventi Elisa La Rocca e il Technical Manager Daniele dell’Ovo
Questa convenzione è una grande opportunità che sarà sfruttata per le attività Lions.
I Lions Club: Cremona Host, Cremona Stradivari, Cremona Duomo, Cremona Europea, Campus Universitas Nova, Torrazzo e il Leo Cremona Host ringraziano tutti.

Mirella Marussich

Cremona Duomo