Serata molto coinvolgente, quella organizzata il 14 novembre dal Lions club Cremona Duomo, presieduto da Maria Luisa Dondè, scandita da alcuni momenti significativi per la vita del club. In prima istanza l’assemblea delle socie ha espresso all’unanimità un voto favorevole all’endorsement presentato dalla socia Mirella Marussich, designata a 1° Vice Governatore del Distretto stringendosi a lei con amicizia.
A seguire sono stati presentati due importanti service per l’anno in corso: il primo riguarda l’acquisto di un certo numero di copie del libro sull’antica chiesa cremonese di Santa Lucia, per secoli gestita dai Padri Somaschi, la cui pubblicazione, inedita, ha come finalità la raccolta di fondi per sostenere gli interventi di restauro di cui la chiesa necessita. Il secondo, in linea col precedente, nasce dalla decisione di donare una copia del volume relativo al Diario, manoscritto secentesco di Giuseppe Bresciani, che è stato pubblicato come service culturale nell’anno lionistico 2019-2020, a ciascun studente che inizierà il corso di laurea magistrale in Beni Culturali presso l’Università Statale di Pavia, sede di Cremona, perché sia un efficace strumento di studio e di lavoro. Entrambi i service sono in linea con l’attenzione che il club ha sempre nutrito per la conservazione del patrimonio artistico e culturale della città e del suo territorio e per la tutela della sua memoria storica.
A questa presentazione ha fatto seguito una coinvolgente “passeggiata musicale”, che ha visto protagonisti il Dr. Antonio Dell’Osso e il Prof. Giovanni Palermo, rispettivamente Primario radiologo e docente di Lettere, accomunati dalla passione per la musica italiana, che hanno presentato canzoni composte tra la fine dell’Ottocento e il Novecento, evocando, in particolare, lo spirito struggente proprio della canzone napoletana.