MEETING CON DOTT. MARIO PRIGNANO

Il LC Lodi Europea, presieduto da Laura De Mattè Premoli, ha avuto l'onore di ospitare il dott. Mario Prignano che, intervistato dal dott. Corrado Occhipinti Confalonieri, ha presentato il suo ultimo libro: "Giovanni XXIII, l'antipapa che salvò la Chiesa". L'autore,  giornalista, caporedattore centrale del Tg1,  ha esordito sottolineando la complessità dei rapporti Chiesa-Impero nell'Alto Medioevo, periodo molto complesso, quando esistevano addirittura tre antipapi, uno dei quali Baldassarre Cossa, alias Giovanni XXIII, di origine ischitana, discendente di una famiglia dedita alla pirateria, che fu aspramente condannato dai suoi contemporanei per la sua avidità, violenza e depravazione: fu dichiarato 'indegno' , pertanto fu deposto dal Concilio di Costanza, che egli ebbe il coraggio di riunire. Dopo la fuga clandestina da Costanza, fu incarcerato e successivamente liberato grazie all'intervento dei Medici. Nonostante la sottomissione al pontefice Martino V, che fece tornare la sede papale da Avignone a Roma, Baldassarre Cossa continuò ad essere incolpato degli stessi reati. Ma, a 600 anni, da quegli eventi, secondo Prignano, è necessario guardare al personaggio più obiettivamente e, soprattutto scoprire che, come afferma l'autore, "quando la confusione è massima, perfino un antipapa può contribuire a salvare l'unità della Chiesa", tesi sostenuta anche dal Card. Angelo Roncalli il 27 settembre 1958. Una serata molto interessante, soprattutto per la vivace e colta interazione tra l'autore e lo storico,  studioso dott. Occhipinti Confalonieri, scrittore di successo e già in precedenza ospite del LC Lodi Europea per presentare il suo ultimo volume "La moglie del Santo".

Adriana Cortinovis Sangiovanni