UN TETTO PER RICOMIARE
  • L.C. Lodi Host
  • L.C. Lodi Torrione
  • L.C. Lodi Quadrifoglio

 

Nato dalla volontà di offrire un aiuto concreto a una famiglia in difficoltà, il service “Un tetto per ricominciare” ha accomunato i L.C. Lodi Host, Lodi Torrione e Lodi Quadrifoglio in un’operatività indirizzata al territorio, in perfetta sinergia con l’associazione di volontariato “Progetto Insieme”, che opera nel Lodigiano da ventinove anni e ben ne conosce le criticità.

La novità di questa collaborazione consiste nel fatto che, oltre all’aiuto economico, alcuni soci dei club coinvolti si sono resi disponibili a offrire le proprie competenze, sia professionali che altro, in un vero e proprio accompagnamento dei soggetti in difficoltà, affiancando il tutor per così dire istituzionale, facente parte dell’associazione stessa, dando così al loro contributo la connotazione di un intervento in prima linea. 
Il nome dato all’iniziativa da Progetto Insieme sottolinea bene il collegamento con la necessità di assicurare un tetto ai tanti immigrati, spesso in difficoltà nel reperire alloggi, data la diffidenza dei proprietari di casa nei loro confronti. Oggi l’aiuto è indirizzato anche a molti italiani, a causa della nota situazione di emergenza economica e prevede la messa a disposizione di otto monolocali e quattordici appartamenti della Caritas, della Diocesi e del Comune.
Il service dei tre club lodigiani è ora pienamente operativo, dopo l’individuazione della famiglia alla quale indirizzare l’assistenza, scelta non facile tra tante realtà problematiche.
L’attenzione è stata rivolta a una famiglia albanese, il cui giovane padre è morto improvvisamente un paio di anni fa, lasciando moglie e due figli, una bambina di dieci anni e un maschietto di sette. La necessità di accudire i bambini, a casa per il lockdown, ha privato la madre della possibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa, accentuando la gravità della situazione, visto che l’unico introito è una modestissima pensione di reversibilità.
Il contributo economico erogato dai tre club consente di coprire le spese primarie, a cominciare da quelle dell’affitto, ma il senso del service sta anche nel tutoring a tutto campo offerto alla famiglia, nell’ottica di un affrancamento dallo stato attuale di indigenza, per avviare la giovane madre ad acquisire autonomia senza mai sentirsi abbandonata a sé stessa. 

M.L.

Visibile in: