Presso la prestigiosa location del ristorante Ludovico il Moro della frazione Sforzesca, in occasione del meeting conviviale del Lions Club Vigevano Sforzesco di mercoledì 23 novembre 2022, l’imprenditrice agricola e agronoma Cristiana Sartori ha aperto la serata dedicata alla Strada del Riso dei Tre Fiumi (Sesia, Po e Ticino lambiscono il nostro territorio), affermando che «non si tratta solo di un marchio, ma di un progetto pensato e creato da e per gli amanti del riso. Pavia è la prima provincia risicola d’Italia davanti a Vercelli e Novara, e non dimentichiamo la presenza dell’Ente Nazionale Risi a Castello d’Agogna e della Borsa Merci a Mortara». La Strada del Riso dei Tre Fiumi - prosegue Cristiana Sartori - «rappresenta un’opportunità di crescita per tutto il territorio attraverso la sinergia tra operatori di diversi settori dall’agricoltura al commercio passando per turismo, artigianato, negozi storici, cultura ristorazione e ricettività. La Strada del Riso non è virtuale, non è come la Via Francigena e nemmeno la A1 - ironizza la relatrice - ma sarà una strada articolata e in progress con l’ingresso di soci (attualmente 46, ndr) e le collaborazioni sinergiche che andremo a creare. La presidente del Lions Club Vigevano Sforzesco Patrizia Cottino, che conosco da anni e che stimo per competenza, calore e perseveranza, che esprime in ogni sua collaborazione, ha voluto questo incontro per condividere le finalità e i valori del progetto: cultura del territorio, produzione etica, comunicazione etica, business etico». Si tratta infatti di un progetto dove la visione di business e quella umana devono e dovranno sempre coincidere, e che ha un programma di eventi 2023, a tema “Riappropriamoci dei sensi”. «Oggi più che mai, in una società sempre più liquida e trasversale, desideriamo recuperare le tradizioni del nostro territorio e portarle a un utente sempre più curioso e attento a proposte di turismo di prossimità». L’incontro, che ha visto la presenza del Sindaco di Vigevano Andrea Ceffa e dell’Assessore Daniele Semplici, che hanno mostrato interesse verso il progetto della Strada, si è concluso con un sinergico impegno di lavoro per la migliore realizzazione degli eventi.
Didascalia foto
Da sinistra: il Sindaco Andrea Ceffa, la Presidente dello Sforzesco Patrizia Cottino, la relatrice Cristiana Sartori, L’Assessore Daniele Semplici, la Presidente di Zona Giancarla Gattinoni