SCAMBI GIOVANILI A PAVIA

Il service degli Scambi Giovanili, unitamente al Campo Laghi che, da anni, contraddistingue il nostro Distretto, è in continua evoluzione e, grazie all’impegno dei soci, muta assecondando i bisogni e le urgenze che noi Lions e Leo ben sappiamo intuire e fronteggiare.
Anche quest’anno, i soci coinvolti hanno saputo trasmettere ai ragazzi il senso dello spirito di servizio, di condivisione e di amicizia, in linea con le finalità del Leo Club, in particolare con l’obiettivo di “Dare ai giovani di tutto il mondo l’opportunità di contribuire individualmente e collettivamente allo sviluppo della società…”.
I Lions del L.C. Pavia Host e i ragazzi del Leo club Pavia non sono mancati all’appuntamento e hanno collaborato per far vivere una giornata indimenticabile ai giovani ospiti e far conoscere, non solo la storia e la bellezza della nostra città, ma anche quelle realtà che sono parte, meno visibile, della nostra comunità e che i Leo e i Lions supportano continuativamente.
Così i ragazzi del Campo Laghi sono arrivati sabato 8 luglio in visita a Pavia; ad accoglierli al Castello Visconteo, i giovani Leo, che poi, in veste di guide turistiche, li hanno accompagnati per un tour della città. Prima tappa la sede centrale dell’Università, dove sono state consegnate gift bag contenenti anche le colombine, per promuovere il Tema Operativo Nazionale Leo a favore dei non vedenti, B.E.L. - Bastone Elettronico Lions. Poi visita a Piazza della Vittoria ed a Piazza Duomo, fino ad arrivare alla Casa del Giovane, struttura che ospita ragazzi provenienti da tutto il mondo e da ogni esperienza, con lo scopo di renderli indipendenti e restituire loro un futuro.
In una splendida cornice verde, i “camper” hanno partecipato ad una grigliata organizzata e preparata da soci Leo e Lions e dagli ospiti della Casa del Giovane, grazie anche al sostegno di sponsor.
Dopo il pranzo, i giovani hanno vissuto un momento importante, ovvero l'incontro alla Casa del Giovane con altri ragazzi meno fortunati, provenienti da Paesi in guerra o da territori in cui tanti diritti sono negati; i “camper” hanno così avuto la possibilità di comprendere cosa significhi "Creare e promuovere uno spirito di comprensione tra i Popoli del mondo".
Dopo questo spazio di condivisione, condotto da Don Dario Crotti, i ragazzi del Campo Laghi hanno avuto modo di prendere parte ad un momento sicuramente meno intenso, ma che, nondimeno, ha trasmesso il piacere dello stare insieme: aperitivo e buffet in piscina, preparato da Leo e Lions, che hanno cucinato, coinvolgendo i ragazzi e spiegando loro come, per noi, anche un semplice aperitivo possa diventare un'occasione speciale.

Visibile in: