CONVENZIONE LIONS CON L’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA DI NEW YORK

Convenzione tra l’Associazione Biblions, il Lions Club Inernational Distretto 108Ib3, il Lions Club “Pavia Le Torri”, l’Istituto Italiano di Cultura di New York.
La Biblioteca Biblions, opera all’interno del Policlinico San Matteo di Pavia da circa un decennio, nello spirito e con le finalità del Lions Club International. Le volontarie che operano nella biblioteca sono perlopiù socie del Lions Club” Pavia Le Torri”. Biblions svolge le funzioni di biblioteca di pubblica lettura, di sollievo ed aiuto psicologico per i degenti e di luogo di socializzazione per giovani problematici.
La Biblioteca in Ospedale è stata istituita con le seguenti finalità:

  • contribuire, mediante la lettura di libri e riviste, a rendere migliore la permanenza dei ricoverati presso il Policlinico San Matteo e supportare chi soffre;
  • concorrere, attraverso la lettura, a fornire benessere psicologico a chi soffre, a chi lavora, a chi è in condizioni di disagio psico-fisico;
  • cooperare attraverso la sussidiarietà orizzontale con istituzioni territoriali e non.

Biblions da sempre attua iniziative proprie di una biblioteca pubblica che ha come primario obiettivo la diffusione del sapere e della cultura in genere.
In quest’ottica agli inizi di Febbraio 2021 è stata stipulata una convenzione, di durata quinquennale, rinnovabile, con l’Istituto Italiano di Cultura di New York per l’inoltro, con cadenza semestrale, di libri di proprietà Biblions a titolo gratuito. Sono stati così inoltrati 26 Kg di libri ( 95 volumi) come prima tranche.
Biblions infatti, mensilmente, riceve molte donazioni di libri di narrativa e saggistica italiana e di libri per l’infanzia.
L’onere economico dell’inoltro dei libri è sostenuto dal Lions Club” Pavia Le Torri”.

Con questa convenzione le parti si propongono di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • offrire la possibilità ad italiani e stranieri di New York interessati alla cultura italiana di ampliarne la conoscenza;
  • permettere a cittadini statunitensi di origine italiana di mantenere un rapporto diretto con la nazione di origine;
  • donare a residenti degli Stati Uniti d’America e più in generale ai cittadini interessati materiale didattico ed editoriale di autori italiani;
  • sostenere iniziative che favoriscano lo scambio interculturale fondato su principi di democrazia e solidarietà nazionale.

Sono rappresentanti operativi nominati dalle Parti nell’ambito della convenzione:

  • per Biblions: la Prof.ssa Annamaria Mariani
  • per il Lions Club International: il Governatore Arch. Cesare Senzalari
  • per l’Istituto Italiano di Cultura di New York: il Direttore Prof. Fabio Finotti

Con questa convenzione, si raggiunge così una finalità del Lionismo: "Creare e promuovere uno spirito di comprensione e d’intesa fra i popoli del mondo."

Visibile in: